Il programma Re-up in breve...
Il programma Re-up diAltaroc vi consentirà di costruire una vera e propria strategia di investimento in private equity al pari dei più grandi investitori istituzionali, a partire da 310.000 euro.

Cosa scoprirete:
- I principi di funzionamento di questa grande innovazione
- La semplicità del programma e i suoi vantaggi
- Gli strumenti che mettiamo a disposizione per monitorare il vostro portafoglio
Cosa vi piacerà:
- Scoprite perché questa nuova offerta rivoluzionerà la vostra strategia patrimoniale
- La semplicità operativa con cui verrà implementato
A chi è rivolto questo evento?
- I partner Altaroc e i loro clienti
Si prega di notare che l'identità dei partecipanti sarà mascherata durante questo webinar.
I rischi dell'investimento in private equity
Investire nel private equity comporta una serie di rischi:
Rischio di liquidità
Le quote sottoscritte dagli investitori in Altaroc sono soggette a un periodo di lock-up di 10 anni, che può essere esteso di 3 periodi di un anno. Poiché i fondi Altaroc investono attraverso o accanto a fondi non quotati, che a loro volta investono in società non quotate, i titoli che detengono non sono liquidi e non esiste un mercato secondario che faciliti le transazioni per gli investitori. Tuttavia, poiché i richiami di fondi vengono effettuati nell'arco di 3 o 4 anni, gli investitori in fondi Altaroc non rilasciano l'intera sottoscrizione in una sola volta. Inoltre, in genere riacquistano una parziale liquidità a partire dal quarto anno di vita delle annate: a quel punto, i fondi sottostanti iniziano a vendere le loro partecipazioni e a distribuire la quota di Altaroc del ricavato, che viene poi ridistribuita a tutti gli investitori.
Rischio di perdita di capitale
L'investimento in fondi di Private Equity non è un prodotto con capitale o rendimento garantiti (a differenza di prodotti come i conti di risparmio Livret A). Tuttavia, uno studio condotto da France Invest e Olivier Gottschlag (professore dell'HEC) conclude che la probabilità di perdere il 25% del proprio capitale nel Private Equity è molto bassa (meno dello 0,5%). Inoltre, ogni annata Altaroc è investita in 5 o 6 fondi, che a loro volta sono investiti in circa venti o trenta società, riducendo ulteriormente il rischio di perdita del capitale.
Rischio di performance
Gli obiettivi di performance esprimono un risultato atteso, ma non vi è alcuna garanzia che tale risultato venga raggiunto. I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri. Una serie di rischi inerenti al contesto economico e all'attività di private equity, descritti nel regolamento del fondo, possono influire sulla performance dell'investimento.
Rischio del ciclo economico
L'investimento in fondi di private equity è soggetto a una certa volatilità legata ai cambiamenti dei cicli economici: a seconda del ciclo, le condizioni di acquisizione o cessione delle partecipazioni sottostanti saranno più o meno favorevoli. Raccomandiamo agli investitori Altaroc di investire in almeno tre annate di Altaroc , in modo da diversificare l'investimento in termini di selezione dei gestori, dei fondi e dell'esposizione geografica, nonché di ridurre al minimo il rischio associato ai cicli economici.