Insight Partners



Insight è stata fondata a New York nel 1995 da Jeffrey Horing e Jerry Murdock. Insight ha raccolto 25 fondi di private equity, tutti incentrati sull'investimento in società a forte crescita nei settori del software, dei servizi software-enabled e di Internet, utilizzando principalmente strategie di private equity ma anche di junior equity, private debt e public equity.
La strategia di investimento di Insight si concentra sui modelli di abbonamento Software as a Service (SaaS) che offrono un elevato livello di ricavi ricorrenti. Dalla sua creazione, i fondi Insight hanno investito in oltre 750 società del settore software.
Nel 2000, Insight ha fondato Insight Onsite ("Onsite"), il suo team operativo, per sostenere la crescita delle sue attività in via di sviluppo.
Il team di Onsite conta circa 136 esperti ed è strutturato come una società di software con "centri di eccellenza" dedicati al reclutamento dei talenti, ai prodotti e alle tecnologie, al marketing, alle vendite, allo sviluppo commerciale, al successo dei clienti, nonché alla strategia di crescita e alla due diligence.
Imponenti risorse dedicate al settore del software
Insight Partners si distingue per l 'approccio strutturato e l'approfondita esperienza nei sottosettori del software SaaS, acquisita attraverso oltre 450 investimenti di successo.
Il suo team di investimento, composto da 154 persone, è organizzato in sottogruppi specializzati che consentono un'analisi mirata delle opportunità. L'efficacia del suo modello si basa su un team di sourcing di oltre 70 persone che utilizza un database proprietario di 210.000 aziende iper-crescenti, ottimizzato dall'intelligenza artificiale ("AI").
Oltre il 60% delle transazioni proviene da questo motore di sourcing interno. Allo stesso tempo, il team Insight Onsite, composto da 136 persone, supporta attivamente le società in portafoglio nel loro sviluppo (strategia, M&A, HR, vendite, tecnologia, ecc.). Grazie ai suoi collaudati playbook, veri e propri manuali di best practice, il team Onsite consente a Insight di creare sistematicamente valore operativo nelle società in portafoglio e di ridurre il rischio dei suoi investimenti.
Insight si definisce come una delle principali società di software al mondo dal punto di vista finanziario, non come un fondo di private equity dal punto di vista del software.
L'iper-crescita come criterio imperativo per gli investimenti
Insight si concentra su aziende con una tecnologia comprovata, che stanno sconvolgendo i loro mercati e si rivolgono a basi di clienti molto ampie per perseguire la crescita ("scale-up").
Il tasso di crescita annuale mediano delle vendite delle società in cui Insight inizia a investire è solitamente superiore all'80%.
La qualità e la profondità del track record, l'immagine del marchio e il valore aggiunto di Insight consentono inoltre di attrarre i migliori imprenditori.
Una strategia volta a rafforzare gradualmente le posizioni nelle aziende più performanti
Sebbene Insight si concentri principalmente su growth equity e growth buyout, il team investe anche piccole somme in aziende meno mature.
Grazie alle dimensioni del suo fondo, Insight può continuare a finanziare la crescita esplosiva di alcune di queste aziende meno mature, partecipando ai prossimi round di finanziamento delle migliori tra esse.
In questo modo, Insight aumenta l'esposizione alle società vincenti del suo portafoglio nel tempo, generando guadagni molto significativi per il suo fondo.
Uno dei migliori track record al mondo nel settore Growth Tech
Insight Partners è uno dei più antichi gestori di private equity dedicati al settore del software. L'azienda vanta un track record particolarmente approfondito in questo settore.
L'esperienza acquisita in 30 anni di vita ha permesso all'azienda di diventare uno dei principali operatori mondiali nel settore della Growth Tech.
Lo dimostra la performance dei suoi fondi: ognuno di quelli lanciati tra il 2005 e il 2018 ha rendimenti netti per gli investitori classificati nel primo quartile secondo Pitchbook (Growth Equity& Buyout - World - 30/06/2024).
Insight Partners XII
Insight XIII e GBF XIII
