Una soluzione di cybersecurity innovativa per l'era dell'intelligenza artificiale
Secondo Gartner, le minacce generate dall'intelligenza artificiale pongono nuove sfide alle strategie di rilevamento e risposta tradizionali. Le tecnologie di cybersecurity preventive, come il rilevamento avanzato delle minacce e l'intelligenza predittiva, possono rafforzare i controlli esistenti e migliorare le capacità di difesa. È in questo contesto che Anjuna, azienda presente nell'Altaroc Odyssey 2021 Vintage, si distingue per l'offerta di sicurezza assistita da hardware per proteggere i dati, il codice e i modelli di intelligenza artificiale mentre vengono elaborati, isolando così le informazioni da potenziali minacce.
Anjuna sta aiutando le aziende di diversi settori, come quello finanziario e sanitario, ad adottare questo approccio. Ad esempio, un grande istituto del settore finanziario ha utilizzato Anjuna Seaglass per creare uno spazio dati dedicato, garantendo la conformità e consentendo al contempo un'innovazione sicura basata sull'intelligenza artificiale.
La cybersecurity preventiva, un must per le aziende moderne
Con il moltiplicarsi degli attacchi alimentati dall'intelligenza artificiale, sempre più aziende si rivolgono alla sicurezza informatica preventiva. Anjuna Seaglass facilita questa adozione offrendo una difesa proattiva contro le minacce emergenti, supportata dall'hardware. La piattaforma consente una perfetta integrazione con l'infrastruttura IT esistente delle aziende e offre una scalabilità adeguata alle esigenze delle imprese di tutte le dimensioni.
Gartner sottolinea che diversi settori, come i servizi finanziari, la sanità e le infrastrutture critiche, possono trarre vantaggio da questa flessibilità innovativa per adottare l'informatica riservata nelle loro operazioni.