Una strategia di investimento comprovata
La filosofia diInflexion si basa su una strategia d'investimento chiara e coerente: acquisire aziende in forte crescita e ad alto margine. " Abbiamo il lusso di essere in attività da molto tempo seguendo questa strategia", spiega John Hartz. Inflexion si è dedicata esclusivamente a questo approccio, evitando la dispersione e rimanendo concentrata sui suoi obiettivi principali.
Questa strategia ha dimostrato la sua validità nel corso degli anni, anche durante i periodi di turbolenza economica. Hartz sottolinea che i rendimenti diInflexion sono stati solidi durante varie crisi globali: la crisi finanziaria del 2008, i conflitti in Iraq e Afghanistan, la Brexit e la crisi dell'eurozona. Nonostante queste sfide, Inflexion ha mantenuto rendimenti impressionanti, spesso triplicando gli investimenti iniziali.
Adattamento ai mercati in evoluzione
Per Hartz, il successo diInflexion risiede anche nella sua capacità di individuare costantemente aziende promettenti, anche in tempi di crisi. " Siamo molto più interessati alla nostra capacità di trovare aziende a forte crescita e ad alto margine in mercati in espansione", afferma Hartz. Questa ricerca incessante di nuove opportunità consente a Inflexion di rimanere dinamica e reattiva ai cambiamenti del mercato.
Nonostante gli attuali titoli pessimistici - tassi di interesse elevati, crisi del costo della vita, ecc. - Inflexion continua a scoprire aziende interessanti gestite da imprenditori ambiziosi. -Inflexion continua a scoprire aziende interessanti gestite da imprenditori ambiziosi. Questi leader, anche in tempi incerti, cercano di andare avanti e Inflexion è lì per sostenerli.
Gestione prudente e opportunistica
Uno dei punti di forza diInflexion è la gestione prudente ma opportunistica del portafoglio. Hartz osserva che negli ultimi due anni l'azienda è riuscita a vendere una società ogni 45 giorni, un risultato eccezionale nel settore del private equity. A titolo di confronto, gli altri principali operatori hanno venduto solo il 30% delle loro operazioni pre-COVID, mentreInflexion ha raggiunto il 65%. Questa eccezionale performance dà alla società britannica una rinnovata fiducia nel continuare a investire.
Adattarsi a nuove dinamiche lavorative
In un'intervista ad Altaroc, Hartz riconosce che il mondo degli affari è cambiato, in particolare con l'aumento del lavoro a distanza dopo la pandemia COVID-19. I modelli aziendali e le strutture di capitale devono adattarsi a queste nuove realtà. Inflexion ha affrontato con successo queste trasformazioni, rafforzando la propria capacità di supportare le aziende in un ambiente economico in continua evoluzione.