Come si distingue Altaroc da altri fondi di private equity
Sintesi
Trascrizione scritta
Vi parlerò di tutto. Alcune banche e alcuni gestori indipendenti permettono ai clienti privati di accedere a un fondo di private equity attraverso un veicolo dedicato chiamato feeder. In questo caso, il fondo è generalmente gestito da un gestore con sede a Parigi che investe principalmente in Francia. Inoltre, per un ticket medio di 200.000 euro, il feeder dà accesso a un solo gestore. Nel caso diAltaroc, il ticket minimo per il cliente privato è di 100.000 euro distribuiti su cinque anni, ossia 20.000 euro all'anno. Questo ticket dà accesso a un portafoglio di diversi fondi di private equity eccezionali, selezionati sulla base di criteri straordinariamente esigenti. Su oltre 4.000 fondi in tutto il mondo. È semplicemente impossibile per un cliente privato identificare e accedere a questi fondi eccezionali se non attraverso Altaroc. Inoltre, i portafogli Altaroc sono costruiti da Maurice e da me, che siamo entrambi ex gestori di fondi di private equity e quindi conosciamo il mondo dei gestori di fondi dall'interno. In quale altra banca ci sono due ex gestori di fondi di private equity responsabili della selezione, che costruiscono allocazioni ottimizzate per i loro clienti, sia in termini settoriali che geografici? A differenza dei prodotti offerti dalle banche attraverso i monomandatari, Altaroc offre ai propri clienti portafogli di private equity completamente globali e diversificati, impegnati esclusivamente nei settori di crescita da noi scelti. Altaroc è inoltre sponsorizzata al 100% da Altamir, un investitore professionale con un track record indiscutibile nel Private Equity, che investe a fianco di tutti i suoi clienti. Non ho mai visto una banca sponsorizzare i fondi di private equity che commercializza. Infine, vorrei dire che si tratta di un'offerta digitale al 100%, dalla sottoscrizione alla rendicontazione. È una cosa mai vista nel settore bancario.