Presentazione del gestore Hg
Sintesi
Trascrizione scritta
Dimitri Bernard: Hg è un fondo di private equity leader in Europa nelle operazioni di LBO nel settore del software. È una società di gestione fondata nel 1990. Ha quindi 35 anni di storia e oggi dispone di tre gamme di fondi di private equity dedicati esclusivamente ai buyout nel settore del software in Europa. In Hg abbiamo il fondo Mercury, che si rivolge al cuore del mid-market, il fondo Genesis, che si rivolge alla fascia alta del mid-market, e infine il fondo Saturn, in cui abbiamo appena investito per il fondo Altaroc Odyssey 2025, che si rivolge a società a grande capitalizzazione. Parliamo più specificamente del fondo Hg Saturn 4. Sebbene Hg abbia sempre investito nel settore del software, la sua forte specializzazione risale in realtà al 2012, quando il team di gestione ha deciso di abbandonare gli altri settori per diventare un operatore altamente specializzato. La società di gestione si è poi gradualmente posizionata come uno dei maggiori acquirenti di editori di software, risultando di fatto il numero uno al mondo nel 2024 nella classifica di Pitchbook. Se poi guardiamo a Hg a livello europeo, cioè al suo territorio di investimento, è tre volte più grande dei fondi di private equity concorrenti nel settore tecnologico, e le sue dimensioni le consentono di lavorare con reti eccezionali di esperti, sia per la ricerca di opportunità sia per il supporto alle società in portafoglio. La nostra strategia di investimento è chiara: ci rivolgiamo ad aziende con forti ricavi ricorrenti, elevati margini EBITDA - generalmente superiori al 40% - e una posizione molto dominante nel loro mercato. Hg è uno degli ottimi rapporti diAltaroc, solido e di lunga data, anche perché abbiamo investito in due dei loro fondi nel 2022. Ma abbiamo anche effettuato molti coinvestimenti di alta qualità insieme a loro, con le nostre varie annate di Altaroc Odyssey negli ultimi tre anni.