
CVC Capital Partners è un gestore di fondi europeo specializzato nel finanziamento di aziende di medie e grandi dimensioni ed è stato selezionato per l'annata Altaroc Odyssey 2023.
Con oltre 160 miliardi di dollari in gestione e 350 dipendenti, CVC investe principalmente in società con sede in Europa e Nord America.

Con una forte dimensione ESG, il gestore aiuta le società in portafoglio a soddisfare i criteri più esigenti in termini di strategie ESG (criteri ambientali, sociali e di governance). Breitling ne è un esempio.
Dall'acquisizione da parte di CVC nel 2017, Breitling ha rafforzato la sua posizione di protagonista del settore orologiero e di pioniere dello sviluppo sostenibile e dell'ambiente. Infatti, Breitling coinvolge pienamente i suoi fornitori nell'approccio all'approvvigionamento responsabile dei materiali preziosi utilizzati nei suoi prodotti. Allo stesso modo, il Gruppo ha unito le forze con organizzazioni esterne, in particolare con le ONG, per riciclare rifiuti plastici inquinanti, come le reti da pesca, da utilizzare per i cinturini degli orologi.
Catene di approvvigionamento sostenibili
Breitling ha anche introdotto di recente una confezione realizzata con bottiglie di plastica riciclata al 100%, per la quale ha ottenuto il marchio "Efficient Solution" dalla Fondazione Solar Impulse.
- Con il supporto di CVC, Breitling ha anche effettuato una valutazione delle emissioni dirette dei suoi vari siti di produzione e dei suoi uffici per creare un profilo ecologico di riferimento, nonché delle emissioni indirette derivanti dall'acquisto di prodotti e materie prime, dalla sua catena di approvvigionamento e dagli spostamenti dei dipendenti.
- Dal 2020 Breitling compensa tutte le sue emissioni dirette e parte di quelle indirette derivanti dalla sua catena di approvvigionamento e dai viaggi di lavoro.
- In collaborazione con la Coalition on Materials Emissions Transparency (COMET) del Rocky Mountain Institute, Breitling si è impegnata a valutare l'impronta ambientale di ciascuno degli oltre 300 componenti del suo prodotto di punta, il Navitimer B01 Chronograph 46, una novità assoluta nel settore dell'orologeria.
- Breitling ha inoltre elaborato un Codice di condotta per i suoi fornitori, per incoraggiarli a riflettere sulla propria governance e sulla gestione dei rischi ESG. L'azienda inviterà i fornitori a effettuare ogni anno una valutazione EcoVadis (un unicorno presente nell'annata Altaroc Odyssey 2021) delle loro prestazioni in materia di sviluppo sostenibile.
- Per tutte le attività svolte nella sede centrale di Breitling, il 100% dell'elettricità è acquistato da fonti rinnovabili. Allo stesso modo, il programma di decarbonizzazione è una priorità strategica della direzione e del CVC dal 2021.

Dopo l'acquisizione, CVC ha sostenuto attivamente il Consiglio di amministrazione e il Chief Sustainability Officer di Breitling nell'attuazione del programma ESG dell'azienda, in particolare facendo leva su varie iniziative esterne a sostegno del suo approccio ESG. Breitling ha inoltre intrapreso una valutazione annuale EcoVadis delle proprie prestazioni in materia di sviluppo sostenibile, al fine di migliorare la propria comunicazione in questo ambito. Inoltre, assumendo un ruolo pionieristico all'interno del settore con il supporto di CVC, l'azienda ha sviluppato un Eco-Test Profile che valuta le sue emissioni lungo l'intera catena del valore, consentendole di raccogliere i dati necessari per fissare i suoi obiettivi di riduzionedi CO2 e definire il livello di impegno richiesto ai suoi fornitori.
L'esperienza di Breitling ha indotto CVC a invitare un rappresentante dell'azienda a presentare la sua roadmap di sostenibilità alla sua conferenza annuale ESG. Questo evento offre alle società in portafoglio di CVC un forum per condividere le lezioni apprese e le migliori pratiche in materia di sostenibilità.