Easyfairs, uno dei principali organizzatori di eventi in Europa e l'11° al mondo, ha annunciato l'acquisizione strategica di Digital Accountancy Show, un evento tecnologico leader per i professionisti della contabilità e della finanza. Si tratta della seconda acquisizione effettuata dall'organizzatore dopo l'investimento di Inflexion nel 2024 (la prima è stata l'acquisto di UK Metals Expo lo scorso dicembre). L'operazione è pienamente in linea con la strategia di crescita accelerata della società belga, volta a rafforzare la sua presenza in mercati di nicchia ad alto potenziale. Per Easyfairs, l'integrazione del Digital Accountancy Show è un'ottima notizia: l'integrazione di un evento in rapida crescita, rivolto a un settore che sta vivendo una rapida trasformazione digitale, guidata dall'adozione massiccia di nuove tecnologie e intelligenza artificiale nelle professioni contabili. L'evento, lanciato a Londra nel 2020, ha attirato più di 5.000 visitatori e 150 espositori l'1 e il 2 aprile, con contenuti di esperti, networking e dimostrazioni di soluzioni digitali.
Questa acquisizione permetterà al Digital Accountancy Show di beneficiare dell'ecosistema tecnologico e della rete paneuropea di Easyfairs per accelerare il proprio sviluppo, soprattutto a livello internazionale. "Sono assolutamente lieto di annunciare che il Digital Accountancy Show ha ricevuto un investimento da uno dei principali organizzatori di eventi al mondo", ha dichiarato James Howell, co-fondatore del Digital Accountancy Show. "Easyfairs ha una notevole cultura aziendale basata su valori forti e condivisi - mettendo le persone al centro delle sue priorità e creando un vero senso di comunità all'interno dei mercati che serve, che è estremamente importante per noi."
Il Digital Accountancy Show, creato da Dan Cockerton e James Howell, è diventato rapidamente un evento imperdibile per commercialisti, studi contabili e fintech. Da parte sua, Easyfairs è un attore chiave nel settore degli eventi, con una presenza in 14 Paesi, organizzando più di 200 eventi all'anno e generando un fatturato di 229 milioni di euro nel periodo 2023-2024 (in crescita del 20% rispetto all'anno precedente). Il gruppo, con sede in Belgio, impiega più di 800 persone e ora può contare sul sostegno finanziario e strategico diInflexion per portare avanti le sue acquisizioni mirate e consolidare la sua posizione in Europa.