Il contratto vinto da Shift5 consentirà al Marine Corps Operational Test Squadron di testare la tecnologia di manutenzione predittiva dell'azienda gestita da Insight Partners Partners (che acquisisce e analizza i dati specifici delle apparecchiature in tempo reale per anticipare potenziali problemi) sui V-22 Osprey. L'obiettivo è sviluppare regole di rilevamento per identificare i problemi di manutenzione che richiedono una risposta immediata nel più breve tempo possibile. La tecnologia di Shift5 potrebbe aiutare a identificare alcuni incidenti, in particolare quelli che si verificano quando la frizione tra il motore e il rotore si scollega e poi si ricollega bruscamente, danneggiando componenti critici come il cambio.
Questo contratto rappresenta un'ulteriore pietra miliare per Shift5, che rafforza in modo significativo la sua posizione di fornitore di soluzioni di manutenzione predittiva e sicurezza informatica per l'industria della difesa. L'azienda, che conta circa 100 dipendenti, spera che i test conclusivi consentano di integrare maggiormente la sua tecnologia nelle operazioni di manutenzione dei V-22 Osprey, migliorando così la sicurezza e l'affidabilità di questi velivoli. Il contratto potrebbe anche aprire la strada all'applicazione della tecnologia di Shift5 ad altre piattaforme aeronautiche militari e civili.
Shift5 è una società tecnologica fondata nel 2019 con sede ad Arlington, in Virginia. Sviluppa una piattaforma di osservabilità per le tecnologie operative embedded, consentendo ai team di manutenzione, cybersicurezza e operazioni di accedere in tempo reale ai dati interni di veicoli militari, ferroviari e aerei. Il software sviluppato dall'azienda mira a migliorare la resilienza, la sicurezza e la disponibilità delle flotte critiche rilevando le anomalie, facilitando la manutenzione predittiva e garantendo la conformità normativa.