Il cuore di questa collaborazione è l 'integrazione del generatore di gemelli digitali sviluppato da Unlearn negli studi e nei test sulla SLA. Il gemello digitale non è un robot o una riproduzione 3D del corpo, ma un insieme di dati progettati per riflettere le caratteristiche di ogni organismo umano nel modo più accurato possibile. Addestrato su oltre 13.000 cartelle cliniche provenienti da numerosi database, questo modello di intelligenza artificiale consente di simulare rigorosamente la progressione della malattia di ciascun paziente, valutando al contempo le complesse interazioni tra stato di salute iniziale, biomarcatori e risposte terapeutiche. Il contributo della tecnologia di Unlearn alla sperimentazione della SLA è duplice: da un lato, aumenta la potenza statistica degli studi generando gruppi di controllo virtuali, riducendo così la necessità di volontari, che ammonta ad almeno 3.000 persone per l'ultima fase della sperimentazione clinica. In secondo luogo, affina le decisioni di progettazione dei protocolli - criteri di inclusione, durata dello studio - con un grado di precisione senza precedenti nel settore.
"La collaborazione con Unlearn per sfruttare il loro vasto, ricco e rigoroso database strutturato [...] ci permetterà di considerare protocolli più intelligenti e di prendere decisioni informate e sicure in vista della prima fase di sperimentazione. In definitiva, queste analisi potrebbero consentirci di progredire più rapidamente nello sviluppo di nuovi trattamenti terapeutici per le persone affette da SLA", ha dichiarato il dottor Eric Green, cofondatore e CEO di Trace Neuroscience.
Questa partnership è un'ulteriore dimostrazione della rilevanza dei gemelli digitali nel settore sanitario, dove l'IA sta giocando un ruolo sempre più importante. Fondata nel 2017 e valutata 265 milioni di dollari, Unlearn sta approfittando di questa collaborazione per evidenziare la solidità della sua piattaforma e accelerarne la diffusione in nuove aree terapeutiche, oltre alla SLA(Parkinson, Alzheimer, ...). Combinando l'intelligenza artificiale predittiva con dati biomedici di alta qualità, Unlearn sta ridefinendo il modo in cui le terapie innovative possono essere testate e validate.