Questa stretta di mano tra le due entità vedrà il logo Albert apparire su maglie e campi da gioco a partire da maggio 2025: un passo significativo nell'impegno dell'azienda verso lo sport femminile e la sua espansione nel mercato statunitense. Anche se ha solo 10 anni, Albert si è rapidamente affermata come piattaforma finanziaria innovativa, avendo già permesso ai suoi 10 milioni di membri di risparmiare più di 1 miliardo di dollari. L'azienda nordamericana offre servizi come la gestione automatizzata delle finanze personali, il risparmio intelligente e la consulenza finanziaria personalizzata. Con oltre 5 milioni di utenti negli Stati Uniti, la missione dell'azienda è rendere i servizi finanziari accessibili a tutti, combinando tecnologia avanzata e competenze umane.
Questa partnership offre ad Albert una maggiore visibilità presso i fan della WNBA, un campionato che negli ultimi anni ha visto un significativo aumento del proprio pubblico. Ad esempio, le piattaforme di ESPN (la rete televisiva orientata allo sport) hanno registrato una media di 1,19 milioni di spettatori per ogni partita della WNBA, con un aumento del 170% rispetto all'anno precedente, a testimonianza del crescente interesse per il basket femminile. Sostenendo attivamente lo sport femminile, Albert dimostra il suo impegno per la diversità e l'inclusione, valori essenziali nell'attuale panorama sportivo e finanziario. Con le Sparks, Albert intende lanciare campi di sensibilizzazione all'alfabetizzazione finanziaria per i giovani e un programma di rinnovamento dei campi da basket progettato per fornire un ambiente sicuro e stimolante ai giovani di Los Angeles. Con i Wings, la società californiana organizzerà corsi di educazione finanziaria rivolti in particolare agli studenti delle scuole superiori.
Queste iniziative dimostrano che Albert non si accontenta di una partnership di visibilità: l'azienda vuole creare un impatto sociale concreto, aiutando i fan della WNBA e le giovani generazioni a prendere il controllo del proprio futuro finanziario.