Per il quinto anno consecutivo, WuXi Biologics è stata riconosciuta da Morningstar Sustainalytics come azienda leader nel settore ESG (ambientale, sociale e di governance) nel 2025. Classificata nel top 1% delle aziende del settore farmaceutico, questa distinzione sottolinea il ruolo pionieristico dell'azienda nelle pratiche sostenibili e responsabili. L'azienda è stata giudicata in base a elementi chiave del settore. Sustainalytics analizza i rischi materiali che le aziende devono affrontare nel loro settore, in questo caso quello biofarmaceutico. La valutazione riguarda anche il modo in cui WuXi Biologics gestisce questi rischi, in particolare attraverso pratiche sostenibili e responsabili. Lo specialista cinese ha ricevuto anche il CDMO Leadership Award, per l'ottavo anno consecutivo (i CDMO sono organizzazioni responsabili della produzione in outsourcing di sostanze farmacologiche e del processo di innovazione e sviluppo che precede la produzione). I CDMO Leadership Awards sono assegnati da Outsourced Pharma e Life Science Leader. Per l'edizione 2025, sono state valutate più di 200 CDMO sulla base di uno studio indipendente e WuXi è risultata ancora una volta la migliore. Qualche mese fa, l'indice Dow Jones Sustainability 2024 ha premiato l'azienda.
Chris Chen, CEO di WuXi Biologics e presidente del comitato ESG, ha dichiarato: "Siamo onorati di ricevere nuovamente questa onorificenza, che riflette il nostro costante impegno per la sostenibilità". L'azienda si è distinta anche grazie a risultati degni di nota, come la Medaglia di Platino di EcoVadis (la più famosa organizzazione di rating della sostenibilità e della responsabilità sociale d'impresa, con oltre 130.000 aziende valutate in tutto il mondo e presenti nell'Altaroc Odyssey 2021 FPCI Vintage) e il rating MSCI AAA (il rating più alto che premia la gestione dei rischi e delle opportunità ESG da parte di un'azienda).
WuXi Biologics implementa soluzioni innovative per ridurre la propria impronta ecologica, sostenendo al contempo i propri partner nei loro impegni ESG. L'azienda è stata inserita come esempio di sviluppo sostenibile nel Global Compact delle Nazioni Unite ed è inclusa negli indici FTSE4Good e Hang Seng ESG 50.